Studio SIMULA
Via IV novembre 65, 61032 Fano (PU) - Italy
Tel. +39 (0)721 826535
simula@simula.it
::
>
Prodotti
>
Catalogo
> Controllo con liquidi penetranti
Skip to the navigation
.
Skip to the content
.
Home
|
Contatti
Home
Società
Servizi
Clienti
Realizzazioni
Prodotti
Download
Prodotti
Catalogo
Info e prezzi
Ordine
Registrazione
Assistenza
Lista prodotti
UT - Ultrasuoni
RT - Radiografico
MT - Particelle magnetiche
PT - Liquidi penetranti
VT - Controllo visivo
ET - Correnti indotte
Tecniche avanzate UT:
- Phased array
- Tecnica TOFD
CO - Corrosione
ME - Metallurgia
Liquidi Penetranti
corso CND sul Controllo con Liquidi Penetranti
Corso multimediale sul
"CONTROLLO CON LIQUIDI PENETRANTI"
INDICE ARGOMENTI
1. METALLURGIA DEGLI ACCIAI
1.1 L'acciaio
Introduzione
Componenti dell'acciaio
Solidificazione
Diagramma Ferro-Carbonio
1.2 Trattamenti termici
Introduzione
Ricottura
Normalizzazione
1.3 Produzione dell'acciaio
Processo di fabbricazione
Tipologie di prodotti
1.4 Difettologia
Discontinuità nell'acciaio
Discontinuità nei forgiati
Discontinuità nei getti
Discontinuità nelle lamiere
Discontinuità nei tubi
Discontinuità di saldatura
2. TEORIA DI BASE
2.1 Penetranti e rivelatori
Classificazione dei penetranti
Composizione chimica
Proprietà fisiche
Altre proprietà
Sensibilità d'esame
Liquido rivelatore
Classificazione dei rivelatori
Sintesi delle caratteristiche
2.2 Lampade di illuminazione
Classificazione
Lampada di Wood
3. PRATICA DELL'ESAME
3.1 Attività preliminari
Esame del pezzo
Scelta di metodo e liquido
3.2 Fasi operative del controllo
Introduzione
Pulizia della superficie
Applicazione penetrante
Tempo di penetrazione
Asportazione penetrante
Applicazione rivelatore
Esame dei segnali
Sintesi fasi operative
3.3 Prove
Prova di tenuta
Prova di attendibilità
TEST FINALI
Oltre 500 test finali
NORMATIVA
Oltre 40 normative di riferimento